Come riconoscere un Etichetta GOTS in 4 mosse!!
- alice8328
- 1 feb 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Come riconoscere un’etichetta GOTS in 4 mosse
Se anche tu vuoi essere certa di acquistare prodotti sani e sicuri, nati da realtà che prendono in seria considerazione ogni fattore ambientale e sociale, dalla qualità della materia prima alla condizione dei lavoratori, lo puoi fare solo andando a caccia delle informazioni che si trovano scritte sulle etichette di ciò che acquisti.
Purtroppo, imbattersi in prodotti bio che in realtà presentano un’etichetta incompleta o addirittura ingannevole è più facile di quel che pensi.
Devono essere presenti queste caratteristiche inconfondibili e queste informazioni imprescindibili:
1. Il logo GOTS
È composto da un cerchio a sfondo verde con al centro il disegno di una camicia bianca a maniche lunghe. Attorno al cerchio è scritto in stampatello “GOTS – GLOBAL ORGANIC TEXTILE STANDARD”.
2. La classificazione “Organic”
Se non è specificata, lascia perdere, probabilmente non si tratta di cotone (o di altra fibra naturale) organico certificato e nato da colture biologiche.
3. I riferimenti dell’ente certificatore
Sull’etichetta troverai scritto “Certified by” o “Certificato da” seguito dai riferimenti dell’ente (nome, sigla della nazione o codice alfanumerico).
4. Il numero di licenza
Sull’etichetta troverai scritto “Licence no” o “Licenza n°” seguito da un codice che identifica il numero della licenza.
Ogni certificazione può essere verificata nel database mondiale di GOTS, dove sono inserite tutte le aziende certificate.












Commenti